Blog

lunedì 23 febbraio 2015

Fantasia contro barbarie

Il Pil pro-capite, cioA? la ricchezza di cui dispone mediamente ogni singolo cittadino, A? di 408 dollari in Nigeria, di 33.000 dollari in Italia, di 51.000 dollari in Olanda. Ognuno dei giovani tifosi del Feyenoord che ieri ha devastato il … Leggi tutto

mercoledì 4 febbraio 2015

L’Italia di Mattarella

Che Italia trova il nuovo Presidente della Repubblica? Possiamo appurarlo facilmente grazie a un libretto che a�?The Economista�? pubblica ogni fine anno: Pocket World in Figures, un Bignami socio-economico che offre la��identikit del pianeta e dei suoi 196 Paesi. Mettendo … Leggi tutto

lunedì 2 febbraio 2015

Presidente ignoto e taciturno

La��italiano comune non sa quasi niente del nuovo presidente: cosa pensa della��euro, del web, di Putin, di Obama, dei matrimoni gay, delle staminali, della scuola, dei disoccupati, del viagra online paypal accepted, canada pharmacy online no script. welfare, delle pari … Leggi tutto

lunedì 2 febbraio 2015

L’elezione desueta del Presidente

Due consecutive elezioni del Presidente della Repubblica, per di piA? accorpate in meno di un biennio, hanno dimostrato quasi con sfrontatezza come le norme che regolano questo passaggio fondamentale della nostra vita democratica siano inadeguate e come gli attuali partiti … Leggi tutto

martedì 20 gennaio 2015

Economia, PovertA� e Salute. Un legame praticamente inscindibile

Prima e dopo la pubblicazione del libro di Piketty, ‘Il capitale nel XXI secolo’, si sono moltiplicati gli studi socio-economici sulla distribuzione della ricchezza nel mondo e sul divario tra ricchi e poveri. Secondo a�?Forbesa�? gli 85 piA? ricchi del … Leggi tutto

lunedì 19 gennaio 2015

Il modello cinese di Mappamundi affascina anche i cinesi

L’analisi del “modello cinese” proposta da Domenico De Masi nel suo ultimo libro Mappamundi. Modelli di vita per una societA� senza orientamento, affascina anche la comunitA� di cinesi che vive in Italia. L’intervista pubblicata dal quotidiano Il Tempo Europa Cina, … Leggi tutto

venerdì 16 gennaio 2015

Qualcosa si muove nella galassia dei beni culturali.

Nei dodici mesi del 2014 i visitatori dei musei statali italiani sono stati 40.287.393 (+6,2% rispetto al 2013) e gli introiti sono stati 134.860.105 a�� (+7% rispetto al 2013). Al primo posto il Lazio con 18.389.902 visitatori; al secondo posto … Leggi tutto

giovedì 15 gennaio 2015

Il futuro A? arrivato. E allora?

La rivista mensile Toda Vida, della Fondazione Copel, Compagnia brasiliana di Energia, intervista Domenico De Masi sul suo ultimo libro Mappamundi. Modelli di vita per una societA� senza orientamento, nella traduzioen portoghese O futuro chegou. Toda Vida, (Anno 1, n. … Leggi tutto

lunedì 1 dicembre 2014

Il Papa e la��Europa

La standing ovation degli eurodeputati al termine del discorso di Papa Bergoglio al Parlamento Ue lascia seri dubbi sul livello culturale dei deputati medesimi e sul loro senso di dignitA�. Il Papa ha paragonato la��Europa a a�?una nonna non piA? … Leggi tutto

giovedì 27 novembre 2014

Fantapolitica dell’assenteismo

    In Guerra del Peloponneso Tucidide riferisce il discorso ormai celebre che Pericle tenne il 430 a.C. nell’agorà di Atene gremita di popolo per i funerali dei primi giovani caduti in battaglia. Il grande condottiero dice tra l’altro: “Chi … Leggi tutto

Pagina 6 di 14« Prima...4567810...Ultima »