Blog

lunedì 17 novembre 2014

La questione urbana. La crisi rende più difficile la convivenza

      Dovremo convivere a lungo con la guerriglia urbana che man mano convergerà dalle periferie al centro delle nostre città. La sociologia non è una scienza esatta come la fisica, secondo cui l’acqua bolle puntualmente quando raggiunge i … Leggi tutto

lunedì 27 ottobre 2014

Dilma Presidente per la seconda volta

      Nonostante la massiccia mobilitazione di tutti i media e di tutta la ricca borghesia brasiliana, sia pure per soli due milioni di voti, la socialdemocratica Dilma Russef (PT) ha vinto sul neoliberale Aécio Neves (PSDB) assicurandosi, così, … Leggi tutto

lunedì 27 ottobre 2014

Il Papa e l’ergastolo. Come cambia il concetto delle pene per la Chiesa

                    Il discorso di Papa Francesco all’udienza dell’Associazione internazionale di diritto penale, riapre la questione delle pene e dell’ergastolo. I detenuti nel mondo sono circa 10 milioni. Praticamente, per ogni 100.000 … Leggi tutto

venerdì 24 ottobre 2014

Ci servono davvero altri bambini? Il problema non A? quanti siamo, ma la qualitA� della nostra vita

Ci servono davvero altri bambini? Il 27 agosto 1936, in un discorso pronunziato a Potenza, Mussolini disse: a�?La Lucania ha un primato che la mette alla testa di tutte le regioni italiane: il primato della feconditA�… I popoli dalle culle … Leggi tutto

venerdì 17 ottobre 2014

Social freezing

  La possibilitA� di congelare i propri ovuli per rinviare la nascita dei figli a un secondo momento, piA? comodo per la madre, A? una��opportunitA� non un obbligo. In quanto tale, A? un bene in sA� perchA� trasforma una necessitA� … Leggi tutto

venerdì 17 ottobre 2014

A piedi

Ivan Illich rimpiangeva i tempi in cui si viaggiava a piedi anche per lunghe distanze assaporando cosA� tutte le delizie naturali, architettoniche e antropologiche che connotavano il percorso. Oggi non si riesce how much is cialis in canada, combivent samples. … Leggi tutto

lunedì 15 settembre 2014

Primo giorno di scuola

        Primo giorno di scuola. Domanda cruciale: a cosa deve preparare il percorso scolastico che inizia oggi? Alla scienza? All’arte? Al lavoro? Alle relazioni? Alla vita? Facciamoci un poco di conti. Il bambino (chiamiamolo Giorgio) che oggi … Leggi tutto

martedì 9 settembre 2014

Crescita

        Semplificato al massimo, questo è il teorema della crescita contro cui stiamo battendo la testa. La BCE mette a disposizione delle banche un’enorme liquidità a prezzi stracciati, sconta obbligazioni cartolarizzate, acquista persino titoli di debiti sovrani. … Leggi tutto

giovedì 31 luglio 2014

I professori e l’età pensionabile

        Lo scrittore Conrad si chiedeva: “Come faccio a spiegare a mia moglie che, quando guardo dalla finestra, io sto lavorando?”. La sua difficoltà dipendeva dalla confusione generata dalla parola “lavoro”. Noi diciamo che un minatore “lavora”, … Leggi tutto

venerdì 25 luglio 2014

Il carcere in Italia: tortura, spreco e alienazione

        L’estate è la stagione peggiore per i carcerati e il caldo estivo, nelle celle superaffollate, trasforma la pena in tortura. Una tortura che va ad aggiungersi allo spreco e all’alienazione.Tortura. Il carcere incide sulle due categorie … Leggi tutto

Pagina 7 di 14« Prima...5678910...Ultima »